ISTRUZIONE PATHFINDING

Data Visualization

Il service design aiuta ad innovare o a migliorare dei servizi già esistenti per renderli più utili e desiderabili per i clienti, efficienti ed efficaci per le organizzazioni. Istruzione Pathfinding rappresenta la progettazione di un possibile servizio, appartenente alla macro area dell’istruzione, utile a tutti i ragazzi che vorrebbero intraprendere la carriera universitaria. Attraverso degli step: test di orientamento, selezione degli ambiti, scelta della facoltà, visualizzazione delle destinazioni, stime di costi di spesa, l’utente verrebbe seguito, grazie ad un unico servizio, facile e veloce, nella scelta finale. Il progetto non è che una experience map, ovvero un percorso che raccoglie l’ esperienza degli individui nell’interazione con il servizio, una mappa che accoglie nella sua realizzazione dei risultati, tecniche e processi user experience design. Il nome Istruzione Pathfinding vuol far intendere la possibilità di trovare il percorso più breve (smart) tra due punti: graph theory e algoritmi.

Progetto realizzato in collaborazione con Claudia Capriotti, Piero D’Amico e Danilo Venuto